03. La Storia

Storia della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno La chiesa avventista è una comunità giovane. Come molte chiese evangeliche non è una chiesa tradizionale e nazionale. Non si identifica con la cultura di un popolo o di una nazione come, ad esempio, la Chiesa Cattolica Romana, in Italia, la Chiesa Cattolica Ortodossa, in Russia o …

02. Panoramica

La Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno è la maggiore denominazione avventista scaturita da un movimento di risveglio centrato sull’attesa del ritorno glorioso di Cristo che si è prodotto nella prima metà del diciannovesimo secolo nell’America settentrionale. Essa si colloca nel solco del protestantesimo, in una linea che parte dall’anabattismo svizzero, prosegue nel puritanesimo inglese …

01. Premessa

Chi sono gli avventisti La Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno è un movimento mondiale presente nella società da oltre un secolo e mezzo. Essa si sviluppa nel solco tracciato dal protestantesimo americano e accetta i grandi principi della Riforma: sola fides, sola gratia, sola Scriptura. Il suo credo scaturisce da uno studio attento della …